Swiss Virtual Expo vince il Premio Möbius 2021

SWISS VIRTUAL EXPO – Dopo l’anno difficile che tutti noi abbiamo affrontato c’è stata la necessità di creare qualcosa che aiutasse l’economia e le aziende a ripartire. Ated-ICT Ticino, per celebrare il suo 50° anniversario ha deciso di fare qualcosa di grande per sostenere aziende e il territorio, punto focale del loro operato. Partendo da tre punti cardine, Digitalizzazione, Eco-Sostenibilità e Scalabilità, hanno ideato il progetto Swiss Virtual Expo. L’impegno di Ated è stato riconosciuto con il Grand Prix Möbius Editoria Mutante ricevuto.
Premio Möbius
Il 15 e 16 ottobre 2021 si è tenuta a Lugano, presso lo Studio 2 RSI di Lugano-Besso, la 25° edizione del Premio Möbius. Nella giornata di sabato sono stati presentati i progetti finalisti nelle categorie Grand Prix Möbius Suisse, Grand Prix Möbius Editoria Mutante, Möbius Giovani. Tra i finalisti nella categoria Editoria Mutante fiere e congressi immersivi di qualità c’era anche Swiss Virtual Expo, che si è aggiudicato il primo premio.
Il valore e il potenziale di Swiss Virtual Expo sono stati riconosciuti dalla giuria addetta a decretare il vincitore del Grand Prix Möbius Editoria Mutante che ha giustificato così la sua scelta:
“Premiamo Swiss Virtual Expo per la capacità di progettare un metaverso scalabile, ecologico, utilizzabile anche al di fuori di occasione espositive specifiche in cui proporre ed espositori ed utenti forme di co-creazione di contenuti e di spazi espositivi.”
L’Evoluzione di Swiss Virtual Expo
Swiss Virtual Expo è frutto dell’idea di Ated-ICT Ticino e si sviluppa con la tecnologia immersiva 3D di Advepa Communication. Tutto quello che troviamo in una fiera o in un expo reale è presente nella nostra piattaforma. Stand, aree attrezzate, aree eventi, spazi pubblicitari, interazioni tra gli utenti, spazi personalizzati. Ma, a differenza delle esperienze in presenza, tutto questo è disponibile 24 ore al giorno, 365 giorni l’anno, e in multi lingua. Nel nostro caso particolare adesso Swiss Virtual Expo è disponibile in lingua italiana e inglese, ma molto presto sarà usufruibile anche in tedesco.
Dal 15 ottobre tutti hanno la possibilità di visitare e navigare su Swiss Virtual Expo registrandosi e accedendo da qualunque dispositivo a disposizione. La versione consultabile al momento non è quella definitiva, infatti la piattaforma si trova ancora nella sua prima fase, quella definita di “Alfabetizzazione”. Al momento l’Expo ospita 3 padiglioni, uno showroom, le interazioni base e il 20% delle funzioni possibili. Nel corso di questi 365 giorni di attività l’expo crescere insieme alla consapevolezza dell’utilizzatore, fino ad arrivare a presentare il 100% delle funzioni disponibili e 12 padiglioni con al loro interno un totale di circa 700 stand. Il tutto andrà ad occupare circa mezzo milione di m2 calpestabili.
Grazie a tutti i sostenitori di Swiss Virtual Expo
Un ringraziamento speciale va ad Advepa Communication, azienda digitale che si occupa di sviluppare e presentare al mercato prodotti tecnologici e innovativi. L’esperienza pluriennale di Advepa permette che i propri prodotti si integrino alla perfezione con la realizzazione di eventi fisici, così da dar vita ai più performanti e proficui eventi ibridi: ovvero progetti che si svolgono contemporaneamente in virtuale e in presenza.
Doveroso però ringraziare anche tutti gli sponsor e gli inserzionisti che hanno fin da subito creduto e appoggiato il progetto. Hanno riconosciuto la voglia di Ated e Advepa Communication di indicare la strada per il Metaverso, un nuovo modi di fare e vivere il business.