Attua anche tu una trasformazione digitale

TRASFORMAZIONE DIGITALE – Il progresso tecnologico nell’ultimo decennio ha subito una forte accelerazione. Oggi è già obsoleto il nuovo modello messo in commercio la settimana scorsa. Stare al passo con questi cambiamenti è difficile, ma Swiss Virtual Expo ti offre l’occasione di metterti in gioco, formarti, accrescere il tuo business, confrontarti con altri esperti attuando una trasformazione digitale.
Trasformazione digitale: cosa è
La trasformazione digitale è il meccanismo con cui si creano sinergie tra business e tecnologia digitale. Per poter dare vita a queste collaborazioni però l’azienda deve essere pronta e reattiva per cogliere a pieno le potenzialità degli strumenti messi a disposizione. Ci deve essere flessibilità e volontà di mettersi in gioco, ma soprattutto preparazione al cambiamento.
Nel panorama lavorativo ci sono molte aziende che ancora non riescono a comprendere fino in fondo il vero significato di trasformazione digitale. Si pensa infatti che essa preveda solamente la digitalizzazione dei processi interni all’azienda. In realtà comprende tutto ciò che riguarda l’inserimento di nuove tecnologie capaci di coadiuvare e rende più efficiente il lavoro all’interno dell’impresa.
L’impegno di Ated per favorire la trasformazione digitale
Ated – ICT Ticino è un’Associazione indipendente che da 50 anni fornisce servizi a tutte le persone, aziende, organizzazioni e scuole con interessi per le tecnologie dell’informazione e comunicazione. Il loro impegno ha come mission quello di mettere la tecnologia al servizio delle aziende e delle persone e di creare qualcosa che dia un valore aggiunto al territorio, Per questo è nato Swiss Virtual Expo, una piattaforma virtuale con infinite potenzialità, che rientra perfettamente nel concetto di trasformazione digitale.
Il concetto che si vuole trasmettere è quello di utilizzare la tecnologia digitale per implementare il proprio business migliorando i servizi offerti. Come ha ben compreso Nelle strutture sanitarie la digitalizzazione permette di migliorare il servizio al paziente. EOC, l’Ente Ospedaliero Cantonale. Il CIO di EOC, Marco Bosetti, parla così di cosa vuol dire per loro trasformazione digitale:
“La trasformazione digitale nella sanità è un percorso intrapreso diverso tempo fa e che ci accompagnerà per molti anni a venire. L’obiettivo è quello di una migliore presa a carico del paziente, più efficace e che migliori la qualità delle cure.
La cartella informatizzata del paziente ne è l’elemento cardine e permette una condivisione dei dati – nel rispetto di quanto previsto dalla normativa sulla protezione dei dati – con i vari attori sanitari per una presa a carico multidisciplinare: in questo caso l’EOC ha sviluppato internamente e autonomamente tutti gli applicativi per le cure che i collaboratori utilizzano quotidianamente su PC e tablet.
Per favorire questo processo di cambiamento abbiamo anche accelerato l’attuazione della piattaforma e-learning Moodle e di Zoom, per favorire la formazione a distanza e la condivisione del sapere in modalità digitale.”