Scheda tecnica

O.E.OmniBus Engineering SA

Padiglione:

Ated 1

Categoria:

Hardware e software

Indirizzo:

Via Carvina, 4
Taverne
6807
Svizzera

Profilo Aziendale:

OmniBus Engineering è una società svizzera che si occupa di building automation, access control e domotica da più di venti anni.

Il nostro team è composto prevalentemente da ingegneri elettronici ed informatici in grado di sviluppare soluzioni dedicate per ogni esigenza.

Lavoriamo per clienti privati e aziende, aiutandoli a migliorare la qualità della vita nella casa è più in generale negli edifici. Studiando e scegliendo le migliori tecnologie disponibili sul mercato.

Inoltre le soluzioni da noi proposte consentono di ottenere un notevole incremento delle prestazioni, sfruttando le possibilità offerte dai diversi impianti, già esistenti o da installare, ottimizzando i consumi e permettendo l’integrazione di diverse funzioni quali:

- Sicurezza & Controllo
- Comfort & Risparmio energetico
- Integrazione & Comunicazione

Utilizziamo protocolli di comunicazione standard come Lonworks, KNX, Dali, DMX, Bacnet, Modbus. Sia per soluzioni residenziali che commerciali e industriali.

Nel campo industriale, inoltre, sviluppiamo soluzioni con PLC Beckhoff e sistemi di gestione dell’energia con Schneider Electric.

Disponiamo di una linea hardware e software proprietaria per la gestione del controllo degli accessi. Dalle bussole e porte di sicurezza, ai lettori di badges e biometrici, al software di gestione. Siamo partner di HID Global, Assa Abloy e TBS Biometrics.

Collaboriamo con studi d’ingegneria e d’architettura per affrontare le più complesse problematiche di integrazione tra sistemi eterogenei creando soluzioni dedicate.

#main-content .dfd-content-wrap {margin: 0px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 0px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 0px solid transparent; border-bottom: 0px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 0px;padding-bottom: 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -0px;margin-right: -0px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}