Scheda tecnica
HR TICINO
Padiglione:
HR TicinoCategoria:
AssociazioneMail:
info@hr-ticino.chSito Web:
https://www.hr-ticino.ch/Profilo Aziendale:
L'Associazione che è senza fini di lucro, apolitica e aconfessionale, promuove l’incontro fra tutti i professionisti che operano nel settore delle risorse umane siano essi titolari di posizioni all’interno di funzioni HR, consulenti in aziende di servizi specializzate o liberi professionisti.
Attraverso l’organizzazione di momenti formali ed informali, come eventi, conferenze, formazione, riunioni, studi, sondaggi e pubblicazioni costituisce una piattaforma di scambio e diffusione della conoscenza specialistica nell’area della gestione delle risorse umane.
Membro di HR Swiss (l’associazione professionale nazionale del settore della gestione delle risorse umane che conta circa 5000 soci individuali) e fondata nel 1973, l’Associazione HR Ticino collabora attivamente con altre associazioni professionali e con le istituzioni, in particolare quelle della formazione professionale e quelle universitarie. Sostiene e promuove i corsi a certificazione federale per i diplomi di Assistente del personale e Specialista Risorse Umane proposti sul territorio dalla SIC Ticino.
Dal 2012 è anche rappresentante per il Ticino della FSFA Federazione Svizzera di Formazione Aziendale.
HR Ticino è attenta all’innovazione nelle pratiche manageriali e negli strumenti della gestione delle risorse umane, invitando nelle proprie iniziative esperti qualificati, sia nazionali che internazionali, per fornire spunti di riflessione e apprendimento.
Allo stesso modo essa cerca di comprendere i trend e le tematiche che si vanno sviluppando in relazione agli scenari macroeconomici e i relativi impatti sulle persone e di fornire perciò ai suoi associati luoghi appropriati di discussione e approfondimento.
L’associazione inoltre si fa promotrice di un dialogo fra i professionisti delle risorse umane e il management di linea al fine di costruire e rafforzare da un lato la competitività d’impresa e dall’altro di realizzare un mondo del lavoro che sia a misura della persona.