Scheda tecnica
Croce Rossa Ticino
Padiglione:
Ated 3Categoria:
AssociazioneMail:
info@crocerossaticino.chSito Web:
https://www.crocerossaticino.ch/Indirizzo:
Via alla Campagna 9
6904 Lugano
Svizzera
Profilo Aziendale:
Croce Rossa Ticino (CRTI), è una delle associazioni cantonali di Croce Rossa Svizzera la più antica organizzazione umanitaria della Svizzera. CRTI presenta una struttura federalista e un’organizzazione decentrata ed è costituita da 4 sezioni: Bellinzona, Leventina, Locarno e Sottoceneri.
Ognuna presenta una fisionomia particolare, ha una sua storia e delle caratteristiche specifiche. La sede amministrativa si trova a Lugano. A Chiasso si trova inoltre il segretariato del Settore Corsi. Da quando, nel 1901, fu costituita la prima Sezione a Bellinzona, lo scopo dell’associazione è stato quello di prestare aiuto sociale alla popolazione locale in diversi ambiti – sostegno nel quotidiano, salute, integrazione, migrazione e formazione.
Questi si sono evoluti nel tempo fino al lavoro odierno, che viene svolto quotidianamente da circa 500 volontari e da un buon numero di collaboratori. Essi operano in diversi contesti: dal mondo del bambino, al mondo dell’anziano, tra i quali: la Divisione della Migrazione, le Direttive Anticipate, il Mamy Help e Baby Help (servizio di accudimento per bambini a domicilio), il Servizio Abiti (negozi di abbigliamento e accessori di seconda mano), il Servizio Trasporti, il Centro Diurno Terapeutico, il Servizio Sociale, l’Ergoterapia e non da ultimo la Formazione.
L’ente di Formazione di CRTI è il Settore Corsi - certificato EduQua dal 2012 – che elabora, organizza e promuove attività formative nell’ambito della salute, del benessere e della prevenzione, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili della società. Propone corsi su tutto il territorio ticinese e del Grigioni italiano, sia presso le sedi di CRTI che presso sedi di terzi. Le sue offerte formative sono rivolte sia alla popolazione in generale che a categorie professionali o ausiliarie impegnate nella cura e nel sostegno della persona.
Oltre al programma annuale, il Settore Corsi organizza formazioni mirate su richiesta di associazioni, enti, gruppi genitori o altri interessati che desiderano offrire ai loro membri e/o al loro personale un momento formativo e informativo nell’ambito della salute. Inoltre, la sede di Chiasso è centro accreditato per lo svolgimento del test fide per la lingua italiana, esame necessario per la domanda di naturalizzazione la richiesta/rinnovo del permesso di dimora e/o domicilio.
Senza il sostegno di chi è disposto a donare qualche ora del proprio tempo e le proprie competenze, mancherebbe un valido aiuto per le persone che si rivolgono all’associazione.
Fondamentale è naturalmente anche l’apporto di fondazioni, soci e di chi desidera donare liberamente per supportare le nostre attività.