Ristorazione e Metaverso

RISTORAZIONE METAVERSO – Gli anni segnati dalla pandemia ci hanno portato a cambiare moltissime delle nostre abitudine e a fare sempre più uso della tecnologia. Tecnologia che nel giro di due anni ha fatti grandi passi in avanti e si è inserita in ogni aspetto della nostra vita. Molte scelte, che sembravano soluzioni tampone, sono diventate sempre più permanenti e ad oggi non vorremmo più farne a meno. Anche il settore della ristorazione ha avuto modo di fare affidamente, sempre più, sulla tecnologia, tanto da essersi già conquistato un posto all’interno del neonato Metaverso. Ma come?
Tecnologia immersiva e blockchain
Le tecnologie immersive, come quelle che regolano il metaverso, sono sempre più presenti nella nostra realtà. Ogni aspetto della nostra vita si appresta a farne parte. Compresa la ristorazione. Infatti, non è lontano il futuro in cui si potrà interagire con il settore gastronomico sotto forma di NFT. Questo perché anche la ristorazione sta trovando vantaggi nel fare uso della tecnologia blockchain. La blockchain è, infatti, una tecnologia molto versatile che permette di certificare media digitali, di qualunque tipo essi siano. Per questo anche il settore del food&beverage ne è molto interessato.
Grazie alle tecnologie immersive è possibile avvicinare maggiormente il consumatore al prodotto e al produttore. In alcuni casi è già stata proposta al cliente la possibilità di customizzare il prodotto o il suo packaging con la realtà virtuale, in modo da avere la possibilità di vedere il risultato finale nella maniera più realistica possibile prima dell’acquisto. Non solo. Le tecnologie immersive avvicinano i consumatori alla catena di realizzazione, rendendoli più partecipi e coinvolti. Questa scelta porta il cliente a fidarsi maggiormente dell’azienda a cui si affida, potendo toccare con mano ogni passaggio di produzione.
Tra i trend della ristorazione 2022 c’è il metaverso
In un articolo di approfondimento, Giuseppe Giuliano, ha rilevato quelli che saranno i 4 trend della ristorazione per l’anno 2022.
- Ritorno alle origini
- Cibo per un futuro migliore
- Self Food
- Cibo oltre al piatto
Molto interessante è il quarto punto del quale Giuseppe Giuliano scrive:
“Le più recenti innovazioni tecnologiche possono portare benefici al mondo del food. […] Il lancio del metaverso, lo sviluppo degli NFT e le criptovalute sono tutte novità pronte a rivoluzionare la nostra quotidianità, ma cosa c’entrano col mondo del cibo? Alcune tecnologie, come la stampa 3D di alimenti, la realtà aumentata e le NFT culinarie, proseguiranno il loro percorso fino a risultati inaspettati. Queste innovazioni ovviamente non sostituiranno le esperienze gastronomiche tradizionali ma in qualche modo le sublimeranno e trascenderanno, in modo da offrire pratiche sempre più emozionanti e durature.
LEGGI ANCHE —> Metaverso: una nuova moda o il nostro futuro?