Il metaverso scende in piazza

NEGOZIO META – Lo scorso anno Mark Zuckerberg ha annunciato di aver dato una nuovo nome alla sua società: “Meta”. Questa decisione non è dovuta al fatto che adesso l’imprenditore informatico si trova ad amministrare sotto la stessa società più piattaforme social oltre alla nota Facebbok. Zuckerberg ha infatti affermato di aver preso questa decisione come preludio al suo prossimo progetto: il metaverso. Da allora non sono stati fatti altri annunci o azioni a riguardo fino a quando con un post social non è stato annunciata l’apertura di un negozio fisico di Meta, dove poter provare e testare le tecnologie che permetteranno di vivere esperienza altamente immersive all’interno del Metaverso.

Apre il primo negozio fisico di Meta

La trasformazione digitale è un processo che ha avuto inizio già prima della pandemia, ma che si è intensificato con essa. La spinta alle aziende per diventare sempre più digitali, però è stata data da Zuckerberg con il suo annuncio dello sviluppo del Metaverso. Adesso che i proprietari di negozi investono sempre di più nel digitale, il colosso tech ha invece attuato un’inversione di rotta. Sta, infatti, per aprire i battenti il primo negozio fisico targato Meta. Il primo store verrà inaugurato il 9 maggio in California, vicino alla sede della divisione Reality Labs, luogo nevralgico dello sviluppo del Metaverso.

Sarà realizzato uno spazio di 150 metri quadri ai quali si aggiungono aree per fare videochiamate con i dipendenti del negozio. Tutte le esperienze presentate nello store sono pensate per far testare ai clienti le tecnologie necessarie, e sviluppate da Meta, per vivere l’esperienza del Metaverso a 360°. Sarà infatti possibile testare i Portal, giocare a ‘Beat Saber’ o altri titoli sul visore per realtà virtuale Quest2 e provare gli occhiali della fotocamera connessi di Ray-Ban.

Altri eventi importanti che avverranno il 9 maggio

La scelta di Zuckerberg di aprire un negozio fisico dove presentare alcune delle tecnologie immersive alla base del Metaverso è quello di avvicinare il più possibile gli utenti a questa nuova, e ancora non del tutto compresa, realtà.

E proprio in linea con questa tendenza anche il metaverso elvetico, Swiss Virtual Expo, si sposta “on the road”. Passanti e curiosi saranno tutti invitati e sperimentare la realtà virtuale attraverso il visore Oculus. Il programma di appuntamenti per provare a navigare nel metaverso prevede tre  tappe.

  • Il 9 maggio dalle 14 alle 16 presso il Corriere del Ticino al Quartiere Maghetti;
  • l’11 maggio a Bellinzona alla Città dei Mestieri (dalle 14 alle 16)
  • il 12 maggio dalle 17 alle 19 al Bar Borgo di Giubiasco.

Per iscriversi basta andare su: www.ated.ch.

#main-content .dfd-content-wrap {margin: 0px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 0px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 0px solid transparent; border-bottom: 0px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 0px;padding-bottom: 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -0px;margin-right: -0px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}