Fatti trovare pronto per la nuova LDP

NUOVA LDP – La vecchia Legge Federale sulla protezione dei dati è ormai prossima alla pensione e le organizzazioni, siano esse aziende, liberi professionisti, negozi, studi professionali, associazioni, ecc., devono adeguarsi alla nuova normativa, che è stata approvata il 25 Settembre 2020.

Adeguarsi alla nuova LDP

Non c’è più tempo da perdere! Le azioni da intraprendere sono molteplici e impattano su più livelli di un’organizzazione: tecnologico, legale, di sicurezza, di governance, ecc..

Tutti, proprio tutti, devono completare l’adeguamento entro il corrente anno, per non rischiare di arrivare impreparati al 2023 ed essere soggetti a sanzioni quando la legge entrerà in vigore.

Ated-ICT ticino ha dato vita ad un incontro durante il quale verranno presentate le principali novità che caratterizzano la nuova normativa e le “cose da fare”, con uno sguardo pratico rivolto agli aspetti concreti che devono essere considerati in un efficace piano di adeguamento.

Collaborazione con Security Lab

Ated non sarà da sola a darvi supporto nell’apprendere tutto ciò che c’è da sapere per adeguarsi a tutti i cambiamenti imposti dalla nuova LDP. Al suo fianco Security Lab Advisory Sagl. Si tratta di un’azienda altamente specializzata in servizi di Cyber Security che coprono a 360° le varie dimensioni della riduzione e gestione dei rischi Cyber. Dal 2004 offrono servizi di Offensive Security, quindi Penetration Test e Vulnerability Assessment di infrastrutture, applicazioni e risorse umane. Recentemente hanno iniziato ad occuparsi anche di e-Learning, fornendo corsi su Ethical Hacking, Security Awareness, Privacy (LDP e GDPR) e E-Learning Atelier.

Per saperne di più sul corso ed iscriverti, Nuova LPD: sarà vigente dal 2023…voi siete pronti?

#main-content .dfd-content-wrap {margin: 0px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 0px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 0px solid transparent; border-bottom: 0px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 0px;padding-bottom: 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -0px;margin-right: -0px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}