We take the Smilebots to the World Finals in Houston

LUGANO – Also this year the teams Smilebots Junior and Smilebots of the Roboticminds section of ated-ICT Ticino are among the protagonists of the international challenge of robotics FIRST LEGO League. Last month the Smilebots Junior dominated the regional challenge by qualifying for the national selections to be held in the Canton of Aargau on April 2, while the Smilebots were selected for the World Finals in Houston, Texas, which will take place from April 20 to 23.

The ated-ICT Ticino teams are ready for the Swiss Trials and the FIRST LEGO League World Final in Houston

Frame the qrcode to help us support them!

The boys of the two teams are between 9 and 16 years old and are trained by 100% Mentor ated4kids Corrado Corsale and Federico Yankelevich, coach and professionals in the sector, and coaches Armando Cosentino and Ruggero Domeniconi, who in these years have invested countless hours of their free time to train and train the two teams. The results have arrived: the Smilebots have in fact taken home 6 regional titles in Ticino, 2 Swiss national titles, 2 participations in the European finals and a participation in the 2019 world final in Detroit.

The Smilebots Junior are the youngest team in the tournament, and are training for the Swiss final next month. One of the team’s members, Leonardo Yankelevich, tells us what this year’s challenge is all about, which, as with every edition, is set by LEGO: We need to build a LEGO robot, program it and make sure it can do as many missions as possible in 2.5 minutes. The mission this year is called Cargo Connect because everything is connected to the means». This year’s missions are, therefore, related to logistics problems, and as Leonardo tells us: «I learned how different mechanisms work and this year I also learned things about transportation, such as that there are too many container ships and too few ports». In addition to the challenges of building a robot composed of LEGO components and the Cargo Connect challenge, for the regional final the young team will also have to prepare a presentation in English, expertise that will be added to the others acquired during the FIRST LEGO League. Due to the relocation of regional races due to pandemic issues, the Smilebots Junior International Tournament will stop this year at the European Finals, which will be held in Germany next May.

To help the Smilebots go to the World Finals in Houston, click here

The words of Federico Corsale

Of the Smilebots team we talked with Federico Corsale: What I really like about the challenge is that you can travel and move and see new places, because winning we go to the various championships. I really like LEGO, I’m the team that builds them, and I also really like working in a team». To the question of what excited him most about the World Final in Detroit in 2019, he answers What I really liked was traveling with the team and visiting this beautiful place with so many people and so many teams, and that’s when we realized that we are really good. And it was also very nice that there were teams from all over the world and many cultures». As for the skills acquired in these years of international challenges, Federico claims to have learned to achieve a goal, to work in a team, to solve problems and also to present a project before a jury. All soft skills fundamental for the future of these young people, that ated-ICT Ticino promotes with enthusiasm and dedication from the birth of the initiative ated4kids in 2014.

Portiamo gli Smilebots alle finali mondiali di Houston

Articolo apparso sul blog di ated-ICT Ticino ospitato su TIO

LUGANO – Anche quest’anno le squadre Smilebots Junior e Smilebots della sezione Roboticminds di ated-ICT Ticino sono tra le protagoniste della challenge internazionale di robotica FIRST LEGO League. Lo scorso mese gli Smilebots Junior hanno infatti dominato la sfida regionale qualificandosi alle selezioni nazionali che si terranno nel Canton Argovia il prossimo 2 di aprile, mentre gli Smilebots sono stati selezionati per le finali mondiali di Houston, Texas, che avranno luogo dal 20 al 23 aprile.

Le squadre ated-ICT Ticino sono pronte per le selezioni svizzere e la finale mondiale della FIRST LEGO League a Houston

I ragazzi delle due squadre hanno tra i 9 e i 16 anni e sono allenati dai 100% Mentor ated4kids Corrado Corsale e Federico Yankelevich, coach e professionisti del settore, e dai coach Armando Cosentino e Ruggero Domeniconi, che in questi anni hanno investito innumerevoli ore del loro tempo libero per formare e allenare le due squadre. I risultati sono arrivati: gli Smilebots hanno infatti portato a casa 6 titoli regionali in Ticino, 2 titoli nazionali Svizzeri, 2 partecipazioni alle finali europee e una partecipazione alla finale mondiale del 2019 a Detroit.

Gli Smilebots Junior sono la squadra più giovane del torneo, e si stanno allenando per la finale Svizzera che si terrà il prossimo mese. Uno dei membri della squadra, Leonardo Yankelevich, ci racconta in cosa consiste la sfida di quest’anno, che, come per ogni edizione, viene stabilita dalla LEGO: «Dobbiamo costruire un robot di LEGO, programmarlo e fare in modo che riesca a fare più missioni possibili in 2 minuti e mezzo. La missione quest’anno si chiama Cargo Connect perché tutto è collegato ai mezzi». Le missioni di quest’anno sono, dunque, legate a problemi di logistica, e come ci racconta Leonardo: «Ho imparato come funzionano diversi meccanismi e quest’anno ho imparato anche delle cose sui mezzi di trasporto, come per esempio che ci sono troppe navi porta-container e troppi pochi porti». Oltre alle sfide legate alla costruzione di un robot composto di componenti LEGO e alla challenge Cargo Connect, per la finale regionale la giovane squadra dovrà anche preparare una presentazione in inglese, competenza che si aggiungerà alle altre acquisite durante la FIRST LEGO League. A causa dello spostamento delle gare regionali per questioni legate alla pandemia, per gli Smilebots Junior il torneo internazionale quest’anno si fermerà alle finali Europee, che si terranno in Germania il prossimo maggio.

Per aiutare gli Smilebots ad andare alle finali mondiali ad Houston, clicca qui

Oppure inquadra il QR Code per sostenerli!

Image module

Le parole di Federico Corsale

Della squadra degli Smilebots abbiamo invece parlato con Federico Corsale: «Quello che mi piace molto della sfida è che si può viaggiare e spostarci e vedere posti nuovi, perché vincendo andiamo ai vari campionati. Mi piacciono molto i LEGO, sono quello della squadra che li costruisce, e mi piace anche molto lavorare in squadra». Alla domanda su cosa lo ha emozionato di più della finale mondiale a Detroit nel 2019, ci risponde «Quello che mi è piaciuto molto è stato viaggiare con la squadra e visitare questo posto bellissimo con tantissime persone e tantissime squadre, e proprio lì abbiamo capito che siamo veramente bravi. Ed era anche molto bello che c’erano squadre da tutto il mondo e molte culture». Per quanto riguarda le competenze acquisite in questi anni di sfide internazionali, Federico sostiene di aver imparato a raggiungere un obiettivo, a lavorare in squadra, a risolvere dei problemi e anche a presentare un progetto davanti a una giuria. Tutte soft skills fondamentali per il futuro di questi ragazzi, che ated-ICT Ticino promuove con entusiasmo e dedizione dalla nascita dell’iniziativa ated4kids nel 2014.

#main-content .dfd-content-wrap {margin: 0px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 0px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 0px solid transparent; border-bottom: 0px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 0px;padding-bottom: 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -0px;margin-right: -0px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}