Dicono di noi: incontro stampa di presentazione novità

SWISS VIRTUAL EXPO – Il 16 febbraio si è tenuto un incontro stampa, durante il quale sono state presentate le novità inserite all’interno di Swiss Virtual Expo. Nel corso della conferenza è stato possibile anche provare l’esperieza dell’Expo con il visore di realtà virtuale. La stampa ha raccontato così l’evento. Di seguito alcuni estratti di ciò che è stato detto su Swiss Virtual Expo.

Mondi in costruzione nel metaverso

“Il metaverso va in scena a Bellinzona. E non solo va in scena, ma con un nuovo progetto si amplia sempre di più nella sua offerta e nel suo panorama, includendo un numero crescente di aziende che vogliono essere rappresentate in questo magico mondo della tecnologia. Stiamo parlando di Swiss Virtual Expo, il primo spazio virtuale in Svizzera di ated-ICT Ticino, che ha presentato ieri a Bellinzona le sue nuove funzionalità e futuri padiglioni che entreranno a far parte della fiera virtuale, realizzati in collaborazione con la Città dei mestieri e inclusione andicap ticino. ”

Mondi in costruzione nel metaverso

Il metaverso ticinese cresce e si fa più inclusivo

“Il termine “metaverso” è sulla bocca di tutti di recente. Di sicuro è il futuro della rete. Lo ha capito bene ated-ICT Ticino e il suo Swiss Virtual Expo che, a soli quattro mesi dal suo debutto ufficiale, si conferma il primo metaverso svizzero.

Di cosa si tratta? Di un ecosistema virtuale di oltre 200 mila metri quadri che si snoda attraverso 7 padiglioni, occupati da oltre 100 tra imprese ed enti. Insomma, un’esposizione che non ha eguali in territorio elvetico e permette alle organizzazioni nazionali e internazionali di sperimentare e avere una visibilità a livello globale.

Le novità – Oggi, questo spazio virtuale si è arricchito di nuovi padiglioni, come quello della Città dei Mestieri, di inclusione andicap Ticino e del Padiglione Cultura, sia di nuove aree speciali, come gli spazi dedicati alla formazione e agli eventi nel metaverso. La piattaforma, inoltre, fa il suo ingresso in Svizzera interna andando a consolidarsi come primo e unico metaverso elvetico che può fregiarsi anche del simbolo della Città di Berna.”

Il Metaverso ticinese cresce e si fa più inclusivo

Alla fiera del metaverso, tra enti e aziende ticinesi

“Presentarsi con il proprio alter ego virtuale allo sportello Ffs di Bellinzona fedelmente riprodotto in 3D per prenotare un viaggio e comprare un biglietto. Consultare il regolamento aggiornato per le visite dell’Ente ospedaliero cantonale. Chiedere una consulenza a un istituto assicurativo. Tutto questo entrando in un unico ecosistema virtuale. Sono solo alcune delle possibilità proposte dalla piattaforma Swiss Virtual Expo che a quattro mesi dalla sua costituzione riunisce oltre 100 tra imprese ed enti con sede in Ticino – da associazioni a società di consulenza, dall’amministrazione pubblica all’istruzione, dall’industria al commercio – e che si propone quale primo multiverso svizzero. Insomma un’esposizione immersiva costruita come una sorta di videogioco, in cui ci si può aggirare collegandosi a un browser, e dove si possono trovare informazioni su prodotti e servizi, scaricare brochure, guardare video, mandare e-mail o chattare. Oggi presso la Città dei mestieri di Bellinzona è stato stilato un primo bilancio del progetto con la presentazione di tre nuovi padiglioni.”

Alla fiera del metaverso, tra enti e aziende ticinesi

Ma quanto ci piace fare business con l’avatar: Swiss Virtual Expo cresce ancora

“L’avevano detto fin dal principio, inaugurando un progetto pioneristico per il Ticino e per la Svizzera. Tre non sarebbe stato mai il numero perfetto, bensì dodici: padiglioni di un’enorme esposizione virtuale 3D, fatta di stand, showroom personalizzabili, eventi, seminari, workshop in diretta oppure on-demand, accessibili ad almeno 600 aziende in un’area di 500 mila metri quadrati ideali. Così, dopo i primi tre padiglioni con cui Swiss Virtual Expo si era presentata al pubblico il 15 ottobre scorso, fiduciosa di crescere, ne sono arrivati altri quattro fra cui loro: Città dei Mestieri, Inclusione andicap Ticino e Padiglione cultura, annunciati oggi come più recente novità di un’iniziativa che, avviata in fondo poco fa, amplia la propria offerta con velocità forse imprevista.”

Ma quanto ci piace fare business con l’avatar: Swiss Virtual Expo cresce ancora

Uno “Swiss Virtual Expo” ancora più completo e più elvetico

“Lo “Swiss Virtual Expo“, il primo metaverso elvetico, realizzato dall’associazione ated-ICT Ticino, ha reso note nuove funzionalità e padiglioni in collaborazione con la Città dei Mestieri, con sede a Bellinzona, e con il sodalizio inclusione andicap ticino.
Si tratta di un ecosistema, a disposizione del territorio ticinese, ma della Svizzera nella sua interezza, con funzionalità e soluzioni innovative, che si fregia anche del simbolo della Città di Berna.”

Uno “Swiss Virtual Expo” ancora più completo e più elvetico

#main-content .dfd-content-wrap {margin: 0px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 0px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 0px solid transparent; border-bottom: 0px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 0px;padding-bottom: 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -0px;margin-right: -0px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}