cHRonoLOGICAL: gli eventi di HR Ticino

CHRONOLOGICHE HR TICINO – Il tempo rappresenta la risorsa più importante di cui disponiamo, eppure spesso lo diamo per scontato o lo trascuriamo. importante è imparare a seperlo gestire e portalo dalla nostra parte. Per questo ci sono la serie di eventi cHRonoLOGICHE proposte da HR Ticino e proposte su Swiss Virtual Expo.

HR Ticino

HR Ticino è un’associazione, fondata nel 1973, senza fini di lucro che promuove l’incontro tra tutti i professionisti del settore delle risorse umane. HR Ticino è attenta all’innovazione nelle pratiche manageriali e negli strumenti della gestione delle risorse umane, invitando nelle proprie iniziative esperti qualificati, sia nazionali che internazionali, per fornire spunti di riflessione e apprendimento.

La ricerca dell’innovazione è un punto cardine di HR Ticino e lo si vede anche nella scelta di unirsi al progetto di Swiss Virtual Expo. Un’idea così concreta e innovativa come è l’expo virtuale non poteva certo essere accantonata da un’associazione no profit come quella di cui stiamo parlando.

Temi di cHRonoLOGICAL di HR Ticino

La presidente di HR Ticino Stéphane Pellegrini, presenta gli eventi di HR Ticino:

“Swiss Virtual Expo rappresenta per noi la grande opportunità di svolgere l’evento principale del nostro calendario denominato cHRonoLOGICHE. Evento pensato inizialmente in presenza che, a seguito della pandemia, abbiamo trasformato in evento virtuale. La possibilità di far capo alla piattaforma Swiss Virtual Expo rappresenta per noi un’esperienza nell’esperienza. Il futuro degli eventi congressuali sarà probabilmente “ibrido” è quindi importante per noi fare questa prima esperienza.”

La prima serata avrà come tema: Tempo e Individuo e si terrà il 7 ottobre

Il tempo rappresenta la risorsa più importante di cui disponiamo, eppure spesso lo diamo per scontato o lo trascuriamo. Ci accorgiamo del suo fluire attraverso i suoi effetti e le sue conseguenze che portano cambiamenti sul nostro corpo o nelle nostre vite.

La secondo serata in programma per il 14 ottobre avrà il tema: Tempo e Team

Il nostro modo di considerare il tempo rappresenta la struttura che diamo alle nostre vite e condiziona anche le nostre scelte professionali. La nostra visione del tempo si scontra inevitabilmente con quella dei nostri colleghi e dell’azienda stessa.

Tempo e Organizzazione è invece il tema della terza serata del 21 ottobre.

Lo sappiamo bene: non esisterebbe lavoro e non esisterebbero aziende senza le persone che ne fanno parte. Diventa dunque chiaro che il tempo degli uomini, dei team e delle organizzazioni, intrecciandosi, da forma al mondo del lavoro.

#main-content .dfd-content-wrap {margin: 0px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 0px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 0px solid transparent; border-bottom: 0px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 0px;padding-bottom: 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -0px;margin-right: -0px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}