Alla scoperta di AWS: La nuova Regione AWS avrà sede a Zurigo

AWS NUOVA REGIONE EUROPA – Entro la fine del 2022 AWS aprirà una nuova Regione a Zurigo che offrirà più di 200 servizi e sottoservizi cloud avanzati. La nuova Regione AWS Europe (Zurigo) offre tecnologie cloud avanzate che abilitano opportunità di innovazione, imprenditorialità e trasformazione digitale. Gli sviluppatori, le startup e le imprese, nonché gli enti della pubblica amministrazione, istituzioni scolastiche e organizzazioni no profit possono sfruttare la nuova Regione AWS Europe (Zurigo) per eseguire applicazioni e servire i propri utenti in tutta la Svizzera con minore latenza mantenendo la piena proprietà e il controllo sui contenuti ospitati sul territorio svizzero.
“Alla Scoperta di AWS“, l’evento informativo sulla nuova Regione Europa
Claranet Switzerland in collaborazione con Ated ICT Ticino ha indetto un evento dal nome “Alla Scoperta di AWS” per cercare di esplorare insieme ai partecipanti meglio come funziona la nuova Regione AWS Europe (Zurigo). In particolare si cercherà di capire:
- come utilizzare i servizi Amazon Web Services (AWS) per migliorare i processi aziendali
- come sfruttare il Cloud per migliorare l’affidabilità e la scalabilità dei tuoi applicativi e ottimizzare i costi
- come trarre vantaggio dai servizi di sicurezza e conformità di AWS.
L’evento si terrà mercoledì 30 agosto dalle ore 9 alle ore 14 presso il dipartimento tecnologie innovative di Supsi (aula B1.16 del Polo universitario Lugano, Campus Est Via la Santa 1 6969 Viganello ). Per partecipare all’evento basta iscriversi al seguente link. Per avere maggiori informazioni relative a relatori e programma dell’evento basta andare sul sito di ated-ICT Ticino.
Intervista a Daniele Madama, relatore di “Alla Scoperta di AWS”
In attesa di “Alla Scoperta di AWS”, per capire quali sono i vantaggi dell’adozione del cloud AWS, quali sono le realtà svizzere che già implementano questi servizi e quali destinatari possono beneficiare di questo ecosistema abbiamo intervistato Daniele Madama, Managing Director della sede elvetica di Claranet, Amazon Authorized Instructor, nonché relatore dell’evento informativo. Queste le sue parole.
Le tecnologie cloud avanzate che verranno offerte quale valore aggiunto possono dare al territorio?
“L’apertura dei data center di AWS in Svizzera potrà sicuramente dare un vantaggio per quanto riguarda il tenere i dati sul territorio nazionale, ma gli utenti hanno accesso ai servizi globali di AWS da quasi 20 anni e hanno potuto vivere la loro evoluzione, cosa che è ben lontana dal fermarsi.
Questo approccio porta ad una continua innovazione, offrendo agli utenti dei servizi nuovi o riducendo i costi di quelli già esistenti. Possiamo dire tranquillamente che, avviando l’azienda verso una adozione del cloud, i vantaggi più importanti sono un contenimento dei costi ed un ammodernamento dell’infrastruttura aumentandone il monitoraggio ed il controllo, così come un incremento della sicurezza e la protezione dei dati sensibili interni o dei propri utenti.”