Al via gli eventi su Swiss Virtual Expo con Sercam Advisory

EVENTI SWISS VIRTUAL EXPO – Il confronto e il dibattito sono due fasi molto importanti per la crescita personale e aziendale. Il più reale degli eventi digitali ti offre anche questa opportunità. La lunga agenda di eventi è stata inaugurata su Swiss Virtual Expo, con Sercam Advisory.
Evento Sercam Advisory, coworking di uffici virtuali
Swiss Virtual Expo è un nuovo format promosso da ated-ICT Ticino per sperimentare e avere visibilità senza confini. La tecnologia promossa da Advepa Communication permette di ospitare all’interno dell’expo anche occasioni di confronto, dibattito e formazione grazie agli eventi presenti nella Visionary Arena.
Il 30 settembre si è tenuto il primo evento. Si è trattato di un evento pilota seguito da 15 persone contemporaneamente connesse da luoghi diversi. L’incontro virtuale parlava di Sercam Advisory, “una modalità di fruizione degli eventi che è davvero immediata e di grande efficacia. Argomento dell’incontro è stato l’imminente lancio di una piattaforma di coworking di uffici virtuali” – ha dichiarato Rossano Tiezzi, direttore commerciale di Advepa Communication.
Il presidente di Sercam Advisory, Marco Ginanneschi, ha parlato dell’iniziativa:
“Per Sercam Advisory è un onore partecipare a questo vero e proprio percorso pionieristico che apre una sorta di “stargate” nel mondo professionale degli uffici virtuali.
Grazie anche alla solidità di un partner tecnologico come ADVEPA, è ormai possibile immergersi in un mondo mai visto prima, popolato di avatar e flussi digitali, senza mai rinunciare alla concretezza e soprattutto alla protezione dei dati personali e alla riservatezza delle informazioni.
Per il mondo del lavoro tutto potrebbe diventare più semplice, più immediato e anche, inaspettatamente, più sicuro. Il futuro è già qui, basta un click!”
Gli eventi virtuali di Swiss Virtual Expo
Sercam Advisory non sarà l’unico evento su Swiss Virtual Expo. La piattaforma sarà online per un anno intero e ha già una lunga agenda di appuntamenti da non perdere. I prossimi eventi saranno già il prossimo 6 ottobre con la tavola rotonda dal tema “Crisi e Comunicazione”, mentre il 12 ottobre ci sarà “Comunicazione e marketing tra social e new media”.
Il programma dei prossimi eventi:
06.10.2021 ore 17.00-18.30: “Evoluzioni, pandemie e cambiamenti: come comunicare in uno stato di crisi?” (online e in presenza presso CAMPUS EST USI-SUPSI – Via La Santa LUGANO – VIGANELLO, con iscrizione obbligatoria a questo link). Moderati da Simona Miele di ated-ICT Ticino, interverranno:
- Andrea Polo, Direttore Ufficio Relazioni Esterne di Facile.it
- Duccio Staderini, Capo Missione di Medici Senza Frontiere
- Luciano Crobu, Corporate Communication & Media Relations presso EFG Bank
- Maurizio Canetta, giornalista e già Direttore di RSI
12.10.2021 ore 11.00-12.30 “Comunicazione e marketing tra social e new media” (online, con iscrizione obbligatoria a questo link). Moderati da Simona Miele di ated-ICT Ticino, interverranno:
- Luisa Masciello, Founder zigozago e Business Development di ated-ICT Ticino
- Silvia Testi, Founder di nopaperjam e di Wauart
- Cristina Nolli Nivini, economista, traduttrice e fashion blogger
- Marianna Barracane, Content Strategist in Ander Group SA
- Deborah Pelloni, Sales & Account Manager, Futurae
Per conoscere tutti gli altri eventi in programma su Swiss Virtual Expo, visita la pagina Eventi a questo link.