3JUIN, Advepa e Swiss Virtual Expo nel primo metaverso interconnesso

METAVERSO INTERCONNESSO 3JUIN – Il 5 e 6 novembre l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ha ospitato la settima edizione italiana di Elle active!, il primo forum dedicato al mondo del lavoro femminile per offrire idee, consigli, strumenti concreti per lavorare meglio. La domenica si è tenuta una masterclass dal tema Moda&Metaverso, che ha visto il lancio di due importanti novità sia per il mondo della moda che per il Metaverso, compreso il metaverso di Swiss Virtual Expo. È stato infatti lanciato lo showroom virtuale di 3JUIN e il primo metaverso interconnesso.
La presentazione del metaverso di 3JUIN nel corso di ELLE Active!
Il doppio annuncio è stato dato durante “Elle active!”, un’iniziativa del gruppo Hearst, nata undici anni fa a Parigi per poi espandersi in Europa e in Asia, che si prefigge di offrire idee, consigli, strumenti concreti per lavorare meglio a studentesse, a donne di azienda, a chi ha perso il lavoro, a chi l’ha lasciato, a chi lo cerca, ma anche a chi vuole dare una svolta al suo percorso o iniziarne uno nuovo.
Una nuova avventura è anche quella che hanno intrapreso Perla, Antonia e Margherita Alessandri dell’azienda di produzione di calzature 3JUIN. Grazie alla collaborazione con Advepa, partner tecnologico anche di Swiss Virtual Expo, che in soli 5 anni ha realizzato 21 metaversi, hanno dato vita a uno showroom virtuale altamente immersivo, tutto dedicato al mondo delle calzature femminili.

Arriva il primo metaverso interconnesso
Le novità per 3JUIN però non sono finite qui. Il metaverso del brand di scarpe per donne, infatti, è entrato a far parte del primo metaverso interconnesso, ovvero capace di metterne in comunicazione ben quattro. La piattaforma realizzata da Advepa, permette di navigare liberamente con il proprio avatar da un ambiente all’altro, partendo da un unico punto.
Lo store virtuale di 3JUIN può quindi comunicare con Swiss Virtual Expo e con Advepa Eventi (la piattaforma in cui si assiste ad eventi e format tv in diretta) e con la passerella di moda dedicata a Hearst. La piattaforma principale costituisce una sorta di landing-page per tutti gli altri, un vero e proprio “approdo” per gli altri metaversi.
Il commento di Cristina Giotto
“Essere parte di un network così ampio e prestigioso di metaversi è per noi motivo di grande soddisfazione – afferma Cristina Giotto, Presidente di ated-ICT Ticino e ideatrice di Swiss Virtual Expo. Ci inorgoglisce oggi, ad oltre un anno dal nostro lancio ufficiale, essere diventati una sorta di ponte per connettere persone, aziende e organizzazioni oltre i confini geografici.
Attualmente, in Swiss Virtual Expo ci sono centinaia di imprese elvetiche che stanno sperimentando differenti formati e opportunità per entrare in contatto con altri professionisti e pubblici, che per età, cultura e approccio all’innovazione sono naturalmente predisposti verso le tecnologie immersive. D’altra parte, se l’80 % delle carriere che esisteranno nel 2030, non sono ancora state inventate e molte di queste saranno sulla frontiera del metaverso, diventa fondamentale presidiare questi ambienti creando reti virtuose”.
Leggi anche —> La sfida al femminile per la tecnologia e l’innovazione